EVENTI

AIAS a Zeroemission Mediterranean 2023 

LO SVILUPPO DELL’AGRIVOLTAICO SOSTENIBILE

Per l’interesse dimostrato dagli operatori e per la sua variegata offerta tecnologica, l’agrivoltaico può costituire un contributo importante al raggiungimento degli obiettivi del PNIEC per le rinnovabili al 2030.
E tuttavia, il connubio tra energia ed agricoltura, per la sua natura complessa, è una grande potenzialità ma presenta ancora diversi punti critici, legati da un lato ad una ricerca ancora non coordinata e matura, e dall’altro alla interazione tra soggetti portatori di interessi e conoscenze diversi e talvolta distanti.

Cosa occorre per rendere l’agrivoltaico credibile per i decisori e per i soggetti coinvolti nel processo di implementazione?
Questo il tema degli eventi organizzati da AIAS per Zero Emission 2023.

AIAS è presente con uno stand (Stand C02 / D01 Padiglione 2), ed un evento dal titolo Lo sviluppo dell’agrivoltaico sostenibile.

L’evento si terrà il 10 ottobre ed è articolato in un Convegno “Potenzialità e criticità” (9.30 -11.45 Conference Room E, Hall 2) ed un Workshop “Professionalità, competenze e progetti” (16.15 -18.00 Conference Room F, Hall 2).


Convegno “Potenzialità e criticità”
A partire da un confronto tra lo scenario francese e quello italiano, e da due esperienze di ricerca frutto di collaborazione con istituzioni e operatori industriali, il convegno si prefigge attraverso la tavola rotonda di costruire una mappa delle potenzialità da valorizzare e delle criticità da risolvere per supportare lo sviluppo sostenibile dell’agrivoltaico.

Partecipa al convegno


Workshop “Professionalità, competenze e progetti”
Lo sviluppo dell’agrivoltaico sostenibile richiede una interazione articolata tra professionalità diverse, portatrici di competenze specializzate nella realizzazione di progetti che coinvolgono diverse dimensioni della conoscenza. È un campo in via di definizione, in cui molte voci devono contribuire alla costruzione di un racconto collettivo, anche per farsi da tramite con i soggetti decisori ai quali sono in carico i progetti di autorizzazione e di messa a punto di obiettivi di qualità per lo sviluppo del territorio.
Durante questo workshop alcuni soci AIAS condivideranno la loro esperienza. Enereco, ETA Florence Renewable Energies, Green Horse Advisory, Rem Tec,Renovo Bioeconomy si racconteranno con le loro parole e i loro temi.

Partecipa al workshop

 


L’ingresso in fiera è gratuito.
Per scaricare il vostro biglietto Vai al sito


PER PARTECIPARE AL CONVEGNO
“Potenzialità e criticità”

Rome Exhibition Centre
Conference Room E, Hall 2 – 9.30 -11.45

COMPILARE E INVIARE LA RICHIESTA







    PER PARTECIPARE AL WORKSHOP
    “Professionalità, competenze e progetti”

    Rome Exhibition Centre
    Conference Room F, Hall 2 – ore 16.15 -18.00

    COMPILARE E INVIARE LA RICHIESTA






       

      Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile

      Via A. Giacomini, 28
      50132 Firenze, Italia

      SEGUICI SU

      Copyright ©2023. Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile - AIAS  | All rights reserved